Author Archive

06
mar

La pesca del Siluro a Spinning

Written by PescaChannel. Posted in News

siluro a spinning andreaDopo anni di esperienza io ho optato per una canna potente: la Shimano Speedmaster 2,70 cm che lancia artificiali da 25g a 125g, abbinata ad un mulinello con una buona frizione, lo Shimano Technium 4000 , su cui monto una treccia 0,25 Spidewire Stealth , con terminale di 30cm in fluorocarbon almeno 0.50 di diametro, dato che i pesci in acqua limpida sono apatici e restii all’ attacco .

[...] continua in Siluro a Spinning

04
mar

I terminali da Pesca: nylon e fluorocarbon a confronto

Written by PescaChannel. Posted in News

fluorocarbon seaguarIl terminale è una parte importantissima del sistema pescante in quanto è a contatto con l’esca utilizzata, pertanto è soggetta ad usura contro gli ostacoli, e soprattutto con l’apparato boccale della preda.

In passato, il terminale era spesso realizzato prelevando poche decine di centimetri dal filo presente in bobina. Questa operazione è tuttavia errata, dato che il nylon, precedentemente avvolto tramite il mulinello, assume un andamento a spirale.

[...]continua in Terminali da Pesca

03
mar

La Canna da Pesca

Written by PescaChannel. Posted in News

canne

La canna é un elemento basilare della pesca ed è composta da: porta-mulinello, impugnatura, anelli, calcio o piede (crociera per le canne da traina) e dal fusto.

 

 

[...] continua in La canna da pesca

01
mar

Il mulinello

Written by PescaChannel. Posted in News

friz anter (1)

Il mulinello, assieme alla canna, costituisce il simbolo della pesca moderna.

Senza mulinello non sarebbe mai esistita la tecnica dello spinning con esche artificiali: “spinning” proviene da “to spin”, cioè “riavvolgere”, elemento fondamentale di quello e di molti altri tipi di pesca. Il mulinello ha segnato il passaggio dalla canna fissa ad ogni tecnica attualmente esistente: è stato il punto di svolta. In passato era prevista solo la pesca sotto al cimino della canna, non essendo possibile alcun lancio delle esche. Con il mulinello, invece, è stato possibile non solo lanciare le insidie in zone impensabili, ma soprattutto poter combattere prede di dimensioni importanti.

[...] continua in Mulinello da Pesca

Seguici su